di Mirta Cerioli
TL;DR
Il make-up non peggiora automaticamente l’acne: scegli prodotti oil-free e non-comedogenici. Prepara la pelle con detersione, idratazione e protezione solare prima di truccarti. Prediligi fondotinta leggeri, correttori mirati e ciprie sottili per non appesantire. I cosmetici ibridi (make-up + skincare) sono ideali per chi ha la pelle acneica. Struccati sempre con delicatezza e mantieni puliti pennelli e spugnette.
Chi ha la pelle a tendenza acneica conosce bene il dilemma: truccarsi per sentirsi più sicurə o evitare il make-up per paura di peggiorare le imperfezioni? La verità è che il trucco può diventare un alleato, se scelto e applicato con attenzione.
Io sono Mirta, co-founder di Lebubè, e ho convissuto con l’acne ormonale per sei anni. In questa guida condivido ciò che ho imparato: come integrare il make-up nel tuo percorso di skincare, senza comprometterne la salute.
Che cos’è l’acne e perché compare?
L’acne è una condizione infiammatoria causata da eccesso di sebo, pori ostruiti e proliferazione batterica. Può manifestarsi con punti neri, punti bianchi, papule, pustole o cisti.
Cause principali:
- Eccesso di sebo: spesso stimolato dagli ormoni.
- Pori ostruiti: i comedoni bloccano il flusso naturale di sebo.
- Batteri e infiammazione: il sebo intrappolato diventa terreno fertile per i batteri, causando rossore e brufoli.
Fattori che aggravano:
- Predisposizione genetica.
- Stress e dieta ricca di zuccheri o latticini.
- Abitudini scorrette (toccare o schiacciare i brufoli).
- Prodotti sbagliati (trucco con oli o siliconi pesanti).
Alcuni ingredienti utili per contrastare l'acne sono l'acido salicilico e il niacinamide, per calmare l’infiammazione e regolare la produzione di sebo (Humanitas, 2023, Santagostino, 2023).
Quali sono le principali difficoltà del make-up su pelle acneica?
Chi ha la pelle a tendenza acneica affronta sfide specifiche:
- Copertura senza pesantezza: fondi troppo coprenti evidenziano la texture.
- Idratazione bilanciata: la pelle va idratata, ma formule grasse rischiano di occludere i pori.
- Prodotti sicuri: non tutto il make-up è pensato per rispettare la pelle con imperfezioni.
Con una routine mirata e prodotti adatti, queste sfide possono essere superate.
Qual è la miglior routine make-up per pelle a tendenza acneica?
Un approccio a step chiari permette di ottenere un incarnato uniforme e naturale, rispettando la pelle.
Come preparare la pelle acneica prima del trucco?
- Detersione: detergente delicato specifico per pelli impure.
- Idratazione: crema leggera e non-comedogenica.
- Protezione solare: SPF opacizzante e leggero.
Quali prodotti make-up scegliere per la pelle acneica?
- Fondotinta: oil free, non-comedogenic, con attivi sebo-regolatori.
- Correttori: verde per i rossori, tonalità calde per cicatrici o macchie.
- Cipria: opacizzante, sottile, per fissare e controllare la lucidità.
Come applicare il make-up sulla pelle con acne?
- Primer specifico: per pelle grassa o acneica.
- Fondotinta leggero: applicato con strumenti puliti, a movimenti delicati.
- Correttore localizzato: picchiettato solo sulle imperfezioni.
- Cipria leggera: soprattutto su fronte, naso e mento.
- Tocco finale: blush o illuminante solo se non-comedogenici.
Come rimuovere il make-up dalla pelle acneica?
- Struccante delicato: per eliminare il trucco senza irritare.
- Detersione accurata: con un prodotto specifico per pelle impura.
Quali cosmetici scegliere se si ha la pelle acneica?
I cosmetici ibridi rappresentano il futuro: uniscono performance make-up a benefici skincare. Ecco due prodotti face che ti consigliamo noi di Lebubè:
- Lebubè Cream Highlighter → illumina + idrata + protegge.
- Lebubè Lip & Cheek → colore naturale + attivi nutrienti.
Cosa evitare e quali consigli seguire nel make-up per pelle acneica?
Da evitare:
- Dormire truccatə.
- Fondotinta troppo coprenti e grassi.
- Pennelli/spugnette sporchi.
- Ingredienti comedogenici (oli minerali, siliconi pesanti, alcol in alte concentrazioni, lanolina, profumi artificiali).
Tips utili:
- Meno è meglio: routine semplice e mirata.
- Igiene costante degli strumenti.
- Prodotti sempre testati non-comedogenici.
FAQ
Devo smettere di truccarmi se ho l’acne?
No! Con prodotti oil-free e non-comedogenici il trucco può essere sicuro e persino d’aiuto.
Qual è il make-up migliore per la pelle acneica?
Fondi e correttori leggeri, non-comedogenici, con attivi come acido salicilico o niacinamide.
Come proteggere la pelle acneica dal make-up?
Detersione, idratazione, SPF, strumenti puliti e struccaggio accurato.
I cosmetici ibridi vanno bene?
Sì, sono perfetti perché uniscono cura e performance make-up.
Quali ingredienti evitare?
Oli minerali, siliconi pesanti (es. dimethicone), alcol forte, lanolina, fragranze sintetiche.