Vai direttamente al contenuto
Spedizione gratuita in 2-3 giorni in Italia per ordini > €49
Spedizione gratuita in 3-4 giorni in UE per ordini > €49
10% di sconto se ti iscrivi alla newsletter Lebubè

Gli Uomini Veri Indossano il Rosa: La Mascolinità Tossica

TL;DR:
La mascolinità tossica limita l’espressione di sé degli uomini—anche quando si parla di skincare e makeup. Ma le cose stanno cambiando in fretta: sempre più uomini adottano i cosmetici, i brand diventano gender-neutral e il futuro della bellezza punta su autenticità e inclusività per tuttə. Ecco perché conta—e come il settore (e anche tu) puoi contribuire.

Cos’è la mascolinità tossica?

La mascolinità tossica è un termine che indica quelle regole sociali che spingono gli uomini a nascondere le emozioni, a mostrarsi sempre “duri” e a rifiutare tutto ciò che è visto come “femminile”—compresa la vulnerabilità, l’indossare il rosa o l’usare prodotti di bellezza. Non si tratta di dire che la mascolinità sia negativa in sé, ma di mettere in discussione stereotipi dannosi che limitano l’espressione autentica di chiunque.

Secondo il New York Times, i tratti principali della mascolinità tossica includono:

  • Reprimere le emozioni (“i veri uomini non piangono”)
  • Mostrare dominanza o aggressività
  • Evitare la cura di sé o la bellezza (“il makeup è per le donne”)

L’obiettivo non è criticare gli uomini, ma riconoscere e sfidare aspettative culturali poco sane.

Come influisce la mascolinità tossica sulla salute maschile?

La mascolinità tossica non è solo una moda: ha effetti reali sulla salute.

  • Salute mentale: La pressione a sembrare sempre “forti” porta gli uomini a esprimere meno i propri sentimenti, aumentando stress, ansia e depressione (American Journal of Men’s Health, 2020).
  • Salute fisica: Gli uomini tendono più spesso a comportamenti a rischio (dieta sbagliata, fumo, alcol) e vanno meno dal medico—spesso per non sembrare “deboli” (Pan American Journal of Public Health, 2018).
  • Relazioni: Norme di genere rigide ostacolano la comunicazione emotiva e la connessione nelle relazioni.

Morale: lo stereotipo “i veri uomini non si curano” è pericoloso, e superarlo fa bene a tuttə.

Come la mascolinità tossica ha plasmato l’industria della bellezza?

Basta guardare uno scaffale beauty: i prodotti per uomo sono neri, blu, grigi; quelli per donna di ogni colore. Per decenni i brand ci hanno detto che “il makeup è da donne”, e chi si prendeva cura della pelle rischiava lo scherno.

Ma oggi il copione sta cambiando:

  • L’84% degli uomini tra i 18 e i 44 anni usa un prodotto per il viso(Forbes, 2018).
  • Circa 1 uomo su 3 è aperto ai cosmetici (Ipsos, 2022).
  • I più giovani guidano la svolta: solo il 37% della Gen Z maschile non considererebbe mai i cosmetici (contro il 73% degli over 51) (Ipsos, 2022).

Anche celebrità (sì, persino il correttore arancione di Trump) hanno normalizzato il makeup maschile.

I prodotti beauty per uomo stanno diventando più inclusivi?

Sì! I brand si stanno adattando:

  • Boy de Chanel: Fondotinta, balsamo labbra e matita sopracciglia pensati per gli uomini.

  • Blu Atlas: Grooming maschile naturale al 96%—la cura della pelle non è solo per le donne.

  • Non Gender Specific & Malin+Goetz: Brand davvero gender-neutral, inclusivi, e dedicati al benessere della pelle di chiunque.

Come dice Malin+Goetz: “Siamo tornati al concetto originario di farmacia, dove i prodotti erano sempre neutri rispetto al genere.”

Cosa significa questo per te?
La bellezza non è più “taglia unica”. Chiunque può—e dovrebbe—prendersi cura della propria pelle ed esprimersi come vuole.

Come può il settore cosmetico promuovere una mascolinità positiva?

Promuovere una mascolinità positiva fa bene alle persone e al business:

  • Mostrare diversità: Usare uomini reali, di ogni background, nelle campagne—con colori, skincare e sì, anche il rosa.
  • Normalizzare: Normalizzare cura di sé, vulnerabilità ed espressione per gli uomini, nei prodotti e nella pubblicità.
  • Design per tuttə: Creare prodotti senza stereotipi—packaging, profumazioni e colori che piacciono a chiunque.
  • Ascoltare i consumatori: Rispondere ai veri desideri degli uomini (e di chiunque): autenticità e libertà di scelta.

FAQs

Cos’è la mascolinità tossica?
La mascolinità tossica si riferisce a convinzioni e comportamenti dannosi associati agli stereotipi maschili tradizionali, come reprimere le emozioni, mostrare falsa forza e usare la violenza per affermarsi.

Esempi concreti di mascolinità tossica?
Dire agli uomini di non piangere, scoraggiarli dall’indossare il rosa o il makeup, associare l’aggressività all’essere “veri uomini”.

Perché la mascolinità tossica è negativa?
Può danneggiare la salute mentale degli uomini, alimentando stress, ansia e depressione. Può incentivare comportamenti a rischio e ostacolare le relazioni.

Come riconoscere la mascolinità tossica?
Si manifesta con il rifiuto delle emozioni, un’adesione rigida alle norme di genere e una tendenza a dominare o aggredire. Ma attenzione a non giudicare le persone in modo superficiale.

Come influisce sulla salute mentale maschile?
Porta a reprimere le emozioni, aumentando stress, ansia e, a volte, depressione.

Effetti psicologici della mascolinità tossica?
Repressione emotiva, difficoltà nelle relazioni aperte, aumento di aggressività e dominanza.

Come superare la mascolinità tossica?
Bisogna sfidare gli stereotipi, promuovere l’espressione emotiva e una visione più inclusiva della mascolinità.

Gli standard di bellezza maschili stanno cambiando?
Sì. Sempre più uomini adottano makeup e skincare come parte della loro routine, sfidando le vecchie regole.

Cos’è la skincare gender-neutral?
Prodotti pensati per chiunque, a prescindere dal genere, per abbattere le distinzioni tradizionali.

Esempi di brand gender-neutral?
Non Gender Specific e Malin+Goetz creano prodotti per ogni tipo di pelle, indipendentemente dal genere.

Key Takeaway
I veri uomini indossano il rosa, si prendono cura della pelle e mostrano i loro veri colori—dentro e fuori. La prossima volta che vedi una confezione rosa o un siero idratante, ricorda: la bellezza è per tuttə, e non c’è niente di più attraente che essere se stessi.

Messaggio precedente Articolo successivo

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.